Blog

Blog

Approfondimenti su aste immobiliari e casa
prezzo asta

Pagamento prezzo asta e sospensione feriale

Ogni anno da maggio a luglio fioccano domande sull'applicabilità della sospensione feriale al termine per il versamento del saldo del...

offerta

Ritirare l’offerta all’asta: si può? 👇 Risposta dell’Avvocato 

Una volta presentata una rituale offerta di acquisto all'asta, la medesima non può essere più ritirata. L'offerta all'asta è infatti un'...

opposizione asta

Opposizione all’asta giudiziaria: come si fa?

Le aste giudiziarie non sempre si svolgono secondo la procedura prevista dalla legge. Alcune volte, infatti, possono verificarsi vizi e irregolarità...

tempo liberazione immobile

Possibile Liberazione Immobile Dopo Aggiudicazione In 60 Giorni?

In questo articolo approfondiremo il tema della liberazione dell'immobile dopo l'aggiudicazione e soprattutto dei tempi di liberazione dell'immobile pignorato. Sappi,...

casa vacanza

Appartamenti al mare all’asta: dove trovarli?

Con l'estate alle porte sempre più persone pensano a come far "quadrare" i bilanci prima della bella stagione. Certamente avere...

multicolored abacus

Come controllare quante aste ci sono state per un immobile?

Alcune volte, sia per curiosità, sia per approfondimento, puo' essere utile comprendere quante aste ci siano già' state per l'immobile...

ordinanza di vendita

Ordinanza di vendita: cos’è e dove trovarla?

L'ordinanza di vendita è uno dei tre documenti che troverai quasi certamente disponibili e scaricabili sul sito dove è pubblicizzata...

offerta asta

Offerta d’acquisto asta: certificato camerale o visura camerale?

Le persone giuridiche (imprese, società di persone, società di capitali, associazioni etc..) possono acquistare all'asta per tramite dei loro legali...

avvocato

Acquisto all’asta tramite Avvocato: Come Funziona?

All’asta giudiziaria puoi acquistare anche tramite avvocato. Ciò è possibile, grazie alla legge, in diverse modalità. Certamente delegare il tutto totalmente al...

casa asta

Perché una casa finisce all’asta?

Perché una casa va all'asta? e soprattutto Quando una casa va all'asta? Spesso, infatti, non è chiaro come ciò avvenga e per...

saldo e stralcio

Saldo e stralcio: Quali vantaggi per il debitore?

Il saldo e stralcio è quella procedura tramite la quale il debitore propone al suo creditore una somma a titolo...

debito residuo

Casa all’asta e debito residuo: chi lo paga?

Se compri una casa all'asta dovrai pagare unicamente il prezzo della casa e non anche i debiti del debitore che...

asta deserta

Asta Deserta: Cosa Succede + Cosa sapere! 👇

In questo articolo parliamo di asta deserta, cosa significa e cosa succede quando un'asta va deserta. Come avvocati specializzati in diritto...

delegato

Delegato alla vendita nelle aste: chi è?

Il professionista delegato alla vendita è una figura molto importante delle aste giudiziarie. Dalla pubblicazione, infatti, della L.n. 132/2015 che...

vizi immobile

Aste giudiziarie e vizi dell’immobile

In questo articolo proveremo a spiegare cosa succede quando l'immobile comprato all'asta presenti dei vizi o dei difetti. In primo...

avviso di vendita

Avviso di vendita: Cosa é + Come leggerlo! 👇

L'Avviso di vendita o anche bando di vendita è un documento fondamentale delle aste immobiliari. Con l'avviso di vendita vengono infatti...

saldoestralcio

Saldo e stralcio: come scoprire quanti creditori ci sono

Per le operazioni di saldo e stralcio e di acquisto pre-asta diventa fondamentale sapere quanti creditori sono intervenuti nella procedura...

Termine presentazione offerta: dove trovarlo

Per inviare un' offerta d'acquisto valida ed efficace occorre soprattutto presentarla in tempo. L'offerta di acquisto, infatti, oltre a dover...

asta etica

Asta etica: come acquistare all’asta aiutando le persone

Con noi le brave persone risparmiano.Ti spiego il perché. Da sempre acquistare immobili all'asta è stato visto come un atto meschino...

casa familiare

Assegnazione casa coniugale e acquisto all’asta: cosa sapere

La questione che si va ad analizzare riguarda l’opponibilità all’acquirente di un immobile pignorato del provvedimento di assegnazione della casa...

Questo è il mio sito web