Oggi parliamo di asta scaduta, per capire cosa vuol dire asta scaduta e differenza tra asta scaduta e deserta.
Partiamo subitissimo con alcune definizioni:
- Asta scaduta vuol dire in sostanza che è scaduto il termine per la presentazione dell’offerta
- Dunque quando leggi asta scaduta vuol dire che non puoi partecipare più
- La differenza tra asta scaduta e asta deserta è che, nell’asta deserta, nessuno ha partecipato
- Se invece vuoi sapere cosa significa Asta Bandita Leggi qui.
Vediamo insieme nel dettaglio come funziona!
Come avvocati specializzati in aste immobiliare proveremo a spiegarci con esempi semplici e chiari ma con riferimenti normativi.
Cosa vuol dire asta scaduta + esempio
Come saprai, ogni asta ha una scadenza per parteciparvi.
In sostanza, se vuoi partecipare ad un’asta che è fissata al giorno 30 marzo, verosimilmente dovrai depositare l’offerta entro al massimo il 29 marzo (ossia il termine di presentazione dell’offerta).
Questo nostro esempio è esemplificativo ma nell’avviso di vendita troverai traccia del termine ultimo per presentare l’offerta.
Dopo questo termine, quindi già un secondo dopo il 29 marzo a mezzanotte, l’asta sarà “scaduta” nel senso che non potrai parteciparvi più.
Facciamo un esempio:
Carlo vuole partecipare ad un’asta asincrona telematica fissata al 01 aprile 2025.
Leggendo l’avviso di vendita vede che il termine ultimo per partecipare è il 30 marzo alle 15.00.
Carlo ha un imprevisto e per alcuni giorni non pensa più alla sua meravigliosa casa all’asta.
Si sveglia dal sonno il 31 marzo, prova a partecipare ma sull’annuncio vede la dicitura “Asta Scaduta“.
Carlo legge questo articolo e capisce che è scaduto il termine per partecipare all’asta ossia chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori.
Asta chiusa cosa significa?
Anche quando leggi asta chiusa significa quello che hai letto sopra.
In sostanza asta chiusa è sinonimo di asta scaduta pertanto leggere asta chiusa significa che quell’asta non è più partecipabile.
Per dirla breve dire che un’ asta è chiusa significa dire che non si può più partecipare.
Di conseguenza quando leggi asta chiusa vuol dire che l’asta è scaduta e non è più possibile partecipare.
Differenza tra asta scaduta e asta deserta
La differenza tra asta scaduta e asta deserta sta nel fatto che, in caso di asta scaduta, non è più possibile partecipare, mentre in caso di asta deserta, nessuno ha partecipato.
Chiariamoci meglio.
Quando un’asta è deserta significa che nessuno ha presentato offerte di acquisto.
In sostanza a nessuno è interessata la casa all’asta.
Abbiamo già invece visto cosa significa asta scaduta, ossia che sono passati i termini per partecipare.
Quindi la differenza tra asta scaduta e asta deserta sta nel fatto che, nel primo caso, l’asta non si è ancora celebrata ma non ci sono più i termini per farlo, nel secondo invece l’asta si che si è celebrata, ma nessuno ha presentato offerte.
Avv. Daniele Giordano
Se vuoi conoscere – in maniera approfondita – i rischi di acquistare all’asta e i metodi tramite cui evitarli, sin da subito, ti invito a leggere il nostro articolo in cui elenchiamo i principali pericoli dell’acquisto all’asta e ti spieghiamo perché, con una buona preparazione, non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Abbiamo cercato di spiegare, in maniera chiara, come avviene la gara tra gli offerenti nell’articolo “Gara tra gli offerenti: come avviene la competizione nelle aste giudiziarie” in cui troverai esempi pratici per farti un’ idea su un aspetto fondamentale delle aste immobiliari.
Se hai dubbi o domande leggi la nostra Guida aste immobiliari per principianti con esempi pratici in cui cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti sulle aste giudiziarie.
Se invece ti stai chiedendo dopo quante aste il bene torna al proprietario leggi anche “Dopo Quante Aste Deserte il Bene Torna al Proprietario” nonché “asta deserta: cosa succede?“
Se vuoi saperne di più sulla nostra attività ti invito a leggere alcuni articoli con i nostri migliori risultati a tutela degli aggiudicatari e degli offerenti:
- Tribunale di Brindisi fa entrare in casa l’aggiudicatario prima del decreto di trasferimento
- Cauzione insufficiente: il Tribunale di Bergamo da ragione ad Astafox.com e conferma la nostra aggiudicazion
- Asta annullata 7 giorni prima: Come eseguire un saldo e stralcio flash
- Difesa aggiudicazione: Nola conferma l’aggiudicazione di Astafox.com avverso l’opposizione del debitore
- Liberazione Super Veloce: liberato immobile in 30 giorni!
- Il nostro manuale “ I Segreti delle Aste Immobiliari” con oltre 500 copie vendute nei primi 3 mesi
Nonché le numerose recensioni presenti sia su Google + che su Facebook.
Lascia un commento