In questo articolo parliamo delle banche convenzionate per i mutui nelle aste giudiziarie per capire:
- Come funziona un mutuo per un’asta immobiliare
- Quali banche sono convenzionate per la concessione dei mutui per le aste giudiziarie
- Cosa sapere prima di partecipare ad un’asta se si ha intenzione di ricorrere ad un mutuo
Come avvocati specializzati in diritto delle aste, cercheremo di spiegarvi come funziona in maniera “tecnica” ma con esempi semplici e chiari.
E’ oramai un fatto che sempre più persone ricorrano all’acquisto all’asta e che, tra queste, moltissime siano alla ricerca di banche convenzionate per i mutui nelle aste.
Vediamo insieme come fare!
Banche convenzionate per concedere mutui nelle aste giudiziarie: dove trovarle?
Per chi di voi sapesse già come funziona, ecco un comodo elenco di banche convenzionate per concedere mutui all’asta:
- Bper Banca s.p.a.
- Che banca! (ora Medio Banca Premier S.p.a.)
- Ubi Banca s.p.a.
- Intesa San Paolo s.p.a.
- Unicredit s.p.a.
Quello che devi sapere è che l’Associazione Bancaria Italiana ha stilato un elenco delle banche convenzionate per mutui all’asta per ogni Tribunale.
Per scaricarlo, clicca qui “Elenco banche convenzionate per aste immobiliari”
In buona sostanza, alcune banche hanno già mostrato all’ABI una disponibilità a concedere mutui per le aste immobiliari per i relativi Tribunali.
Questo non significa che solo queste Banche concedono mutui per le aste, anzi!
Oggi giorno sono sempre di più le banche che concedono mutui per case all’asta in maniera totalmente ordinaria.
Cosa sapere prima di partecipare ad un’asta se si ha intenzione di ricorrere ad un mutuo
Ora che sai quali sono le banche convenzionate per le aste, voglio spiegarti brevemente come funziona.
Mettiamo il caso che tu partecipi ad un’asta immobiliare.
Come saprai dovrai presentare un’offerta d’acquisto, in busta chiusa o tramite offerta telematica, e, all’esito della gara tra gli offerenti, potresti essere il vincitore.
Il vincitore della gara (detto anche aggiudicatario) ha soli 120 giorni per pagare la parte residua del prezzo dell’asta.
Eh già!
Infatti, mentre un 10 percento a titolo di cauzione viene già accompagnato all’offerta, il restante 90 percento dovrà essere versato nei termini per il versamento del saldo prezzo, che sono di solito 90-120 giorni.
Vi risparmio la lettura delle conseguenze del mancato pagamento del saldo prezzo ma vi anticipo che sono pesantissime.
Ecco, dunque, che diventa fondamentale per chi vuole comprare all’asta, recarsi, prima di presentare l’offerta, presso un istituto bancario e chiedere una pre-autorizzazione.
Insomma, prima di buttarvi a capofitto in un’asta, il minimo è fare alla Banca questa domanda: “Se dovessi aggiudicarmi l’immobile, me li darai i soldi?”
Questa strategia di sopravvivenza minima è fondamentale per non commettere errori ed è per questo che vi consiglio di partecipare all’asta già con una pre-delibera del mutuo per l’asta in tasca.
Come funziona un mutuo per un’asta immobiliare?
Continuando nel nostro racconto, a seguito dell’aggiudicazione – se avete fatto i bravi – avrete già un mezzo accordo con la banca che dovrà darvi i soldi per il mutuo (la pre-delibera)
Ora questa Banca vorrà una prova che vi siete aggiudicati l’immobile prima di sganciare i soldi.
Questa prova è il verbale con cui il Tribunale vi nomina aggiudicatari del bene: il verbale di aggiudicazione (nell’articolo disponibile qui troverete informazioni anche su come richiederlo).
Una volta ricevuta copia del verbale di aggiudicazione, la Banca potrebbe decidere tra due strade:
- Strada A: Da i soldi a voi e voi li trasferite al Tribunale (poco frequente)
- Strada B: Consegna direttamente i soldi al tribunale
La seconda strada comporta la conseguenza per cui la Banca, una volta avuta contezza della vostra aggiudicazione, manderà i soldi direttamente al Tribunale e pagherà per voi, tutta o parte, del saldo prezzo.
Sarebbe complesso in questa sede parlare dei tempi di erogazione dei mutui per la casa all’asta, per cui vi anticipo che ci vogliono dai 30 ai 60 giorni (quindi non potete permettervi rallentamenti).
Altresì sarebbe complesso spiegare perché la Banca decida la Strada B ma vi anticipo che vi è una norma, ossia l’articolo 585 c.p.c., che tutela la Banca consentendole l’iscrizione ipotecaria unitamente alla trascrizione del decreto di trasferimento.
banche convenzionate per mutui: A chi affidarsi per le aste immobiliari?
Spero con questo articolo di avervi non solo indicato le banche convenzionate per i mutui nelle aste giudiziarie ma di avervi anche dato qualche elemento in più su cui riflettere.
Le aste immobiliari rappresentano una straordinaria opportunità di guadagno ed investimento e, da professionista del settore, posso dire oggi più che mai.
Tuttavia vi invito a prestare un’altissima attenzione perché dove c’è il miele ci sono spesso le api e cosi spesso capita che le aste immobiliari possano nascondere delle vere e proprie insidie.
Non parlo solo di liberazioni complesse, ma anche di tribunali lentissimi, delegati che spariscono, vizi nella procedura o ancora peggio immobili diversi da quelli rappresentati in perizia.
A fronte del già forte risparmio delle aste, non vedo perché risparmiare proprio sull’assistenza di un avvocato esperto nelle aste immobiliari.
Avvocato Daniele Giordano
Lascia un commento