Come Rivendere (Subito) la Casa Acquistata all’Asta 🏆

dopo quanto tempo posso rivendere una casa acquistata all asta
Pubblicato da: Avv. Daniele Giordano

Oggi rispondiamo ai nostri molti lettori che ci chiedono dopo quanto tempo si può rivendere la casa acquistata all’asta.

Se anche tu immagini di acquistare una casa all’asta ma temi di restare “impigliato” nella burocrazia della rivendita, sei nel posto giusto.

Qui sveleremo in quali situazioni:

  1. puoi restare invischiato
  2. come sfuggirne
  3. a cosa fare attenzione per rivendere, subito subito, la casa acquistata all’asta.

Spero di non scrivere lo stesso articolo che leggerai molte volte e che “semplicemente” ti descrive come “dovrebbero andare le cose”.

Qui ci concentreremo su come vanno e come evitare che vadano a finire male 😵.

Ti anticipo che in alcune situazioni è veramente facile restare bloccati, per qualche tempo, prima di poter rivendere la casa all’asta, ma in questo articolo vedremo come e quando (almeno per evitare situazioni spiacevoli).

Partiamo con il dire che giuridicamente è possibile rivendere la casa acquistata all’asta già subito dopo la trascrizione del decreto di trasferimento, atto che, come vedremo, rende opponibile a terzi l’acquisto.

PS: non tutte le case all’asta possono essere “rivendute” in quanto, in alcuni casi, troverai difficoltà urbanistiche o di altra natura. Ti invito ad approfondire, se vuoi, cliccando qui dove approfondiamo anche il tema fiscale.

Dopo quanto tempo è possibile rivendere la casa acquistata all’asta?

Il nostro approccio ci impone di dividere questo articolo in due parti:

PARTE A – Quando è possibile giuridicamente rivendere la casa all’asta ossia dopo quanto tempo puoi rivendere la casa all’asta davanti ad un Notaio.

PARTE B – Quando puoi VERAMENTE rivendere la casa all’asta ossia dopo quanto tempo vengono rimossi tutti gli ostacoli per la rivendita (che nessuno ti dice ❌)

PARTE CCome velocizzare ⚡⚡⚡ la rivendita della casa comprata all’asta da solo con i nostri suggerimenti

Partiamo dall’inizio ossia rispondiamo alla domanda:

Dopo quanto tempo posso (Giuridicamente) rivendere la casa acquistata all’asta?

Come anticipato nell’articolo “Quando l’aggiudicatario diventa proprietario della casa all’asta?” la proprietà viene trasferita con il deposito in Cancelleria del decreto di trasferimento.

Se sei a digiuno sappi che nelle aste non interviene un Notaio ma il titolo di proprietà in tuo favore è emesso direttamente dal Giudice.

Questo è secondo me anche un ottimo modo di risparmiare sui costi notarili all’asta.

In sostanza, una volta che avrai pagato il saldo prezzo di aggiudicazione, il professionista delegato alla vendita preparerà una bozza chiamata minuta del decreto di trasferimento.

Questa bozza la sottoporrà al Giudice che la firmerà creando per l’appunto il decreto di trasferimento definitivo.

Questo decreto il Giudice lo consegnerà alla Cancelleria che, a sua volta, lo pubblicherà nel fascicolo telematico dell’esecuzione.

Da quel momento sarai il titolare dell’immobile e potrai “giuridicamente” rivendere la casa comprata all’asta.

Fin qui tutto bello.

Insomma nessuno ti dirà nulla di diverso, ma andiamo avanti, al prossimo paragrafo, per vedere dopo quanto tempo puoi realmente rivendere la casa comprata all’asta.

Detto tra noi: dopo quanto tempo posso rivendere la casa comprata all’asta?

Detto tra noi ti dico che il decreto di trasferimento pubblicato in cancelleria va trascritto a cura del professionista delegato alla vendita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.

Questo significa che, una volta pubblicato, ci vorrà ancora un mesetto o due (dipende dalle conservatorie) prima che il tuo acquisto appaia sia catastalmente, a seguito di voltura catastale, sia nelle ispezioni ipotecarie.

Prima di questo tempo è veramente complesso che un Notaio (di fiducia del tuo acquirente) provveda al trasferimento, ossia alla rivendita.

Altra cosa: è ben probabile che, oltre al pignoramento, siano trascritte sull’immobile delle altre formalità: ipoteche più spesso o meno spesso domande.

In questo caso oltre ad attendere la trascrizione del decreto di trasferimento dovrai anche attendere la cancellazione di queste formalità che dovrà avvenire, se il delegato è puntuale, in 30-60 giorni dall’emissione del decreto di trasferimento.

A latere di tutto questo, altro problema che potrebbe complicare il tuo meraviglioso affare è la liberazione dell’immobile pignorato.

Alcune volte infatti troverai all’asta degli immobili occupati siano essi immobili all’asta occupati senza titolo siano essi immobili all’asta occupati dal debitore esecutato.

In questi casi, a meno che tu non ti avvalga di un avvocato esperto (sembrerò egocentrico ma te lo consiglio), dovrai armarti di buona pazienza e tanta cultura (per quest’ultima ti consiglio di leggere l’articolo sull’istanza dell’aggiudicatario ex art. 560 c.p.c.).

Insomma, come avrai compreso, al netto della “semplice storiella”, rivendere una casa comprata all’asta non è una cosa “velocissima”, ma potrebbe diveltarlo.

Come super-velocizzare la rivendita di una casa comprata all’asta

Veniamo a noi: esistono metodi per velocizzare la rivendita di una casa comprata all’asta che voglio svelarti.

Il primo metodo in assoluto più funzionale è cercare di anticipare il più possibile l’emissione del decreto di trasferimento.

Come si fa?

Si può fare in diversi modi, il modo più semplice, ma meno funzionale, è quello di stalkerizzare il professionista delegato alla vendita e/o sperare che la fortuna faccia il suo corso.

Quello più efficace, secondo me, è depositare un’istanza al Giudice dell’Esecuzione indicando i motivi di urgenza e il perché si chiede di anticipare l’emissione.

Questo metodo oltre ad essere efficace è anche un implicito richiamo alla celerità del delegato il quale, sapendo che il Giudice sà che avete pagato il saldo prezzo, troverà un’ora del suo tempo per il deposito della bozza.

Altro consiglio che mi sento di darvi è “non improvvisate nella liberazione”.

Non sottovalutate lo sfratto di una casa all’asta: è MOLTO,MOLTO diverso da un normale sfratto (che non è tra l’altro una passeggiata).

Investire in un professionista, un avvocato esperto nelle aste immobiliari, potrà alleggerirvi di qualche centinaia di euro, ma vi arricchirà in tempo e serenità.

Spero di esservi stato utile

Avv. Daniele Giordano

    Condividi:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Grazie ad Astafox il  primo studio legale che si occupa esclusivamente di aste giudiziarie, abbiamo già aiutato oltre 200  persone ad acquistare all’asta senza muovere un dito!

    Con Astafox

    • Ti seguiamo in ogni fase dell’acquisizione;
    • Scoviamo, per te, i principali cavilli burocratici;
    • Risolviamo i problemi nascosti;
    • Presentiamo l’offerta di acquisto e partecipiamo alla successiva gara
    • Liberiamo, rapidamente, l’immobile occupato successivamente all’aggiudicazione 
    man in black crew neck t-shirt

    Evita di finire nel girone infernale degli acquirenti inesperti (o seguiti male)!


    Con Astafox

    • Eviti di inciampare in complesse pratiche burocratiche
    • Eviti di compilare moduli e moduletti trovati su internet senza sapere a quale risultato porteranno;
    • Eviti di dover “pregare” il custode giudiziario per avere ciò che ti spetta di diritto
    • Eviti di doverti imbizzarire in attesa del decreto di trasferimento
    • Eviti di dover “stra-pagare” un’agenzia immobiliare per non fare praticamente nulla
    Stai cercando
    Avvocati con esperienza?
    Siamo specializzati nelle aste giudiziarie

    Cerchi una Guida completa sulle Aste Immobiliari

    “I Segreti delle aste Immobiliari” è una guida semplice, facile e comprensibile per chi vuole acquistare all’asta, evitando brutte sorprese

    *in promozione a € 19,99 anzicché € 29,99
    fino al 16.01.2025