Molto spesso le persone si chiedono come “posso controllare se ho debiti scaduti?“.
La domanda sembra sciocca, ma non lo è.
Pensiamo a chi abbia una o più società oppure a qualcuno che ha rilasciato fideiussioni o garanzie nei confronti di più persone. Insomma, alcune volte potrebbe sorgere il dubbio se vi siano o meno debiti scaduti.
Andiamo a comprendere, in questo articolo, come fare per capire se si hanno uno o più debiti scaduti tramite una serie di ricerche orientate a questo scopo.
Questa ricerca può essere molto importante, ai nostri fini, nel saldo e stralcio. Quando in effetti vuoi chiudere un’operazione di saldo e stralcio immobiliare è importante sapere quanti debiti ha il debitore esecutato per evitare che un creditore, non considerato, intervenga e mandi all’aria l’affare.
Come posso controllare se ho debiti scaduti con l’Agenzia delle Entrate
La prima ricerca da fare per comprendere se si abbiano debiti con lo Stato è un estratto di ruolo. L’ Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei cittadini un’ apposita area dove controllare la propria personale posizione debitoria e comprendere se si hanno debiti scaduti con lo Stato.
In particolare tramite l’accesso al servizio “Controlla la tua situazione” raggiungibile qui potrai cercare e sviluppare l’elenco di tutto quello che devi allo stato e all’agenzia delle entrate riscossione.
Cosi ad esempio le multe non pagate, le tasse non pagate, l’IMU non pagata o, se sei un professionista, le imposte sostituive, l’irpef e tutto ciò che ne consegue.
Come posso controllare se ho debiti scaduti con le Banche
Se vuoi invece sapere se hai debiti con le Banche o finanziarie la procedura è un po diversa.
In questo caso dovrai, in effetti, interpellare o delle Banche Dati Creditizie Private (come Crif, Exipirian, CTC e altre) oppure interpellare la Banca D’Italia per sapere se emergono delle “segnalazioni” a tuo carico.
Devi infatti sapere che quando non paghi una finanziaria o una banca, queste ultime segnalano ad apposite banche dati il tuo nominativo per impedire, insomma, che altre banche ti diano dei soldi considerata la tua presunta inaffidabilità.
Da questo punto di vista pensiamo che il modo migliore per sapere se si hanno debiti scaduti con le Banche o con le finanziarie sia quello di fare una visura presso la Banca d’Italia autenticandosi con Spid o con CNS.
All’esito di questa ricerca la Banca d’Italia ti fornirà una serie di informazioni quali il debito, a quando risale e il suo ammontare.
Per approfondire ti invito a leggere l’articolo “Cancellazione Crif dopo saldo e stralcio”
Come posso controllare se ho debiti scaduti con i privati
La questione diventa un po’ più complessa se intendi sapere se hai debiti scaduti con i privati.
In questo caso infatti a meno che tu non abbia documentazione è veramente difficile venirne a capo.
Questo perché se hai debiti con amici, parenti o amici di amici questi non sono tenuti a comparire in alcun elenco e pertanto potrebbe essere veramente complesso venire a capo di questa situazione.
L’unico rimedio, in caso di debiti scaduti con privati, è la memoria oppure una ricerca presso l’ufficio protesti per sapere se qualche titolo cambiario è stato protestato.
Come posso controllare se ho debiti scaduti?
Abbiamo visto, in estrema sintesi, i principali metodi tramite cui venire a conoscenza di eventuali debiti scaduti.
Ricordiamo che se hai degli immobili puoi verificare se questi sono gravati da ipoteche tramite una ispezione ipotecaria ma per farla ti occorreranno i dati catastali.
Avv. Daniele Giordano
Se ti interessa l’argomento pre-asta ti consiglio assolutamente la lettura della Guida all’acquisto in pre-asta dove approfondiamo la convenienza di questo particolare affare immobiliare, il modo in cui viene, generalmente, concluso, e un elenco di consigli per non commettere errori!
Se ti interessa sapere tutto sulle vendite giudiziarie leggi il nostro articolo sul significato di vendita senza incanto.
Per una buona operazione di acquisto in pre-asta è fondamentale avere le giuste informazioni: nell’articolo Saldo e stralcio: come scoprire quanti creditori ci sono ti spiego come verificare quanti creditori sono intervenuti nell’esecuzione immobiliare: è molto importante!
Qualora ti trovassi, per mille non augurate ragioni, a ridosso di un’ asta ti consiglio la lettura dell’articolo “Si può rinviare l’asta già fissata?” dove affronteremo i rimedi per far sì che l’asta già fissata venga rinviata ad una successiva data.
Astafox.com, grazie al suo team di avvocati altamente specializzati, rende un servizio estremamente qualificato per chi ha intenzione di acquistare a saldo e stralcio, a tal proposito puoi leggere l’articolo “Saldo e stralcio: revocata asta sette giorni prima della vendita“
Astafox si occupa di consulenza legale, altamente specializzata, per l’acquisto alle aste giudiziarie, incluse le vendite in pre-asta.
Ogni giorno ci impegniamo per garantire ai nostri clienti un servizio estremamente efficiente.
Puoi leggere le loro recensioni e l’intervista all’avvocato Daniele Giordano del giornale Il Roma pagina Dicono di noi.
Se vuoi diventare nostro cliente puoi approfondire la conoscenza dei nostri servizi cliccando su servizi offerti.
Desideri ricevere maggiori informazioni?
Puoi compilare il form in basso, contattarci alla e-mail e ai recapiti presenti nell’area contatti.
Ci impegneremo a chiamarti il prima possibile