Casa all’asta occupata da invalido: Cosa Fare?!

black and gray stethoscope
Pubblicato da: Avv. Daniele Giordano

Oggi parliamo di una tematica che sta a cuore a tante persone che ci scrivono: Cosa fare in caso la casa all’asta sia occupata da un invalido o da persone con disabilità.

In effetti questa è una domanda veramente importante che potrebbe condizionare la possibilità di un acquisto all’asta.

Tuttavia, come avvocato esperto in questo settore, voglio rassicurarti: non c’è alcun limite a liberare una casa all’asta occupata da un invalido o da persone affette da disabilità.

Come vedremo insieme, infatti, la legge è chiara.

Se hai bisogno di un aiuto o di una consulenza sul punto, puoi serenamente contattare il nostro Studio Legale alla pagina contatti oppure compilando il form in basso.

 

 

 

 

 

Casa all’asta occupata da invalido: cosa comporta?

La disciplina della liberazione della casa occupata all’asta è contenuta nell’articolo 560 c.p.c.

Come riferito nell’articolo “Casa all’asta occupata: Perché Conviene + Cosa Fare” l’articolo 560 c.p.c. dispone che, successivamente all’aggiudicazione e al decreto di trasferimento, la casa deve essere liberata tramite il Tribunale a condizione che l’aggiudicatario ne faccia richiesta (o almeno per le procedure anteriori alla Riforma Cartabia).

Di conseguenza, successivamente all’aggiudicazione, l’aggiudicatario deve fare formale richiesta per liberare l’immobile presentando una richiesta di liberazione.

Ora cosa succede se in casa c’è un invalido?

Diciamo che sostanzialmente la legge non prevede alcuna differenza in caso di invalido presente in una casa dall’asta.

Di conseguenza la casa all’asta può essere liberata anche in presenza di un invalido senza alcun problema.

L’unica cosa che potrebbe succedere è questa:

  • il Custode potrebbe creare problemi, per sensibilità personale, a liberare una casa all’asta occupata da un invalido
  • il debitore stesso potrebbe creare problemi o chiedere più tempo perché la casa all’asta è occupata da una persona invalida

Ora premesso che, secondo chi scrive, è giusto avere una certa sensibilità in queste situazioni – come in altre – cerchiamo di comprendere cosa fare – effettivamente – per velocizzare la liberazione di una casa all’asta. 

 

Come liberare una casa all’asta in fretta?

Fermo quanto già riferito, vediamo come liberare – in fretta – una casa all’asta.

Diciamo che il primo ed unico problema che rallenta davvero le cose è l’interpretazione della legge e la sua applicazione da parte del Custode Giudiziario.

Questo perché è il custode giudiziario che  – a sua scelta – decide gli accessi, quando farli, quando rinviarli e quando fare sul serio.

Ora quello che spesso succede è che l’aggiudicatario venga “messo da parte” e rinviato di 15 giorni in 15 giorni fino a che si accumulino mesi o addirittura anni.

Ora per evitare questi rallentamenti – che si presentano soprattutto quando la casa all’asta è occupata da un invalido riteniamo altamente opportuno l’assistenza di un avvocato specializzato in aste immobiliari.

Un avvocato esperto in diritto delle aste può infatti fare una vera differenza interloquendo sia con il giudice dell’esecuzione che con il custode stesso per velocizzare le cose.

Il deposito di un’istanza è, di solito, un arma vincente in quanto consente all’avvocato di far presente al Giudice dell’Esecuzione che l’immobile – magari a distanza di mesi – non è stato ancora liberato, circostanza che è altamente probabile il giudice nemmeno sappia.

 

Avv. Daniele Giordano

Se vuoi partecipare ad un’asta immobiliare e delegare il tutto ad un avvocato esperto della materia puoi rivolgerti ad uno dei nostri professionisti.

Per approfondire ti invito a leggere la sezione del sito “Dicono di noi” e “Servizi offerti“.


 

Se vuoi saperne di più sulla nostra attività ti invito a leggere alcuni articoli con i nostri migliori risultati a tutela degli aggiudicatari e degli offerenti:

Nonché le numerose recensioni presenti sia su Google + che su Facebook.


 

 


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie ad Astafox il  primo studio legale che si occupa esclusivamente di aste giudiziarie, abbiamo già aiutato oltre 200  persone ad acquistare all’asta senza muovere un dito!

Con Astafox

  • Ti seguiamo in ogni fase dell’acquisizione;
  • Scoviamo, per te, i principali cavilli burocratici;
  • Risolviamo i problemi nascosti;
  • Presentiamo l’offerta di acquisto e partecipiamo alla successiva gara
  • Liberiamo, rapidamente, l’immobile occupato successivamente all’aggiudicazione 
man in black crew neck t-shirt

Evita di finire nel girone infernale degli acquirenti inesperti (o seguiti male)!


Con Astafox

  • Eviti di inciampare in complesse pratiche burocratiche
  • Eviti di compilare moduli e moduletti trovati su internet senza sapere a quale risultato porteranno;
  • Eviti di dover “pregare” il custode giudiziario per avere ciò che ti spetta di diritto
  • Eviti di doverti imbizzarire in attesa del decreto di trasferimento
  • Eviti di dover “stra-pagare” un’agenzia immobiliare per non fare praticamente nulla
Stai cercando
Avvocati con esperienza?
Siamo specializzati nelle aste giudiziarie

Questo è il mio sito web

Cerchi una Guida completa sulle Aste Immobiliari

“I Segreti delle aste Immobiliari” è una guida semplice, facile e comprensibile per chi vuole acquistare all’asta, evitando brutte sorprese!

*in promozione a € 7,99 anzicché € 15,99
fino al 10.06.2025