Prima casa all’asta: Bonus e cosa sapere

acquisto prima casa all'asta
Pubblicato da: Redazione 2 astafox.com

Acquistare la prima casa all’asta può rappresentare un’ottima occasione per risparmiare rispetto al mercato tradizionale. Tuttavia, è fondamentale conoscere tutti gli aspetti legali, fiscali e pratici per evitare problemi e massimizzare i vantaggi, come le agevolazioni prima casa asta. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio cosa sapere prima di partecipare a un’asta giudiziaria, quali sono i bonus prima casa all’asta e i casi in cui queste agevolazioni non sono applicabili.

PS: Se cerchi un comodo fac simile eccoti il nostro modulo di richiesta delle agevolazioni prima casa per l’asta.

Prima casa all’asta: cosa sapere?

Partecipare a un’asta per acquistare un immobile destinato a diventare la propria prima casa richiede una preparazione accurata. Innanzitutto, è importante sapere che le aste giudiziarie offrono prezzi vantaggiosi rispetto al libero mercato. Questo avviene grazie al meccanismo dei ribassi d’asta che riduce significativamente il prezzo iniziale, rendendo questi immobili particolarmente appetibili.

Ma quali sono le spese da considerare? Innanzitutto, il prezzo di aggiudicazione non è l’unico costo. Bisogna aggiungere:

  • Imposte di trasferimento, come l’imposta di registro, catastale e ipotecaria.
  • Eventuali spese per la cancellazione di ipoteche o trascrizioni pregiudizievoli.
  • Compensi del professionista delegato alla vendita.

Per approfondire tutti i dettagli sui costi, consulta il nostro articolo dedicato alle spese acquisto casa all’asta.

Un altro elemento essenziale è la cauzione: generalmente pari al 10% del prezzo offerto, questa somma viene versata al momento della presentazione dell’offerta e restituita se non ci si aggiudica l’immobile. In caso di aggiudicazione, la cauzione costituisce un anticipo sul prezzo totale.

Infine, è fondamentale rispettare i termini per il pagamento del saldo prezzo. Secondo la normativa, il versamento deve avvenire entro 60-120 giorni dalla data di aggiudicazione. Il mancato pagamento comporta la decadenza dall’aggiudicazione e la perdita della cauzione.

Bonus prima casa all’asta: Quando spetta

L’acquisto della prima casa all’asta offre interessanti agevolazioni fiscali, conosciute come bonus prima casa. Queste consistono in una riduzione significativa delle imposte dovute:

  • Imposta di registro ridotta al 2% (invece del 9% ordinario), calcolata sul valore catastale dell’immobile.
  • Imposte ipotecaria e catastale fisse, pari a 50 euro ciascuna.

Se l’acquisto avviene da un’impresa con vendita soggetta a IVA, l’imposta sul valore aggiunto è ridotta al 4%, anziché al 10%.

Questi benefici si applicano se l’acquirente rispetta determinati requisiti:

  1. L’immobile deve appartenere a specifiche categorie catastali (A/2, A/3, A/4, ecc.). Sono escluse le categorie di lusso (A/1, A/8 e A/9).
  2. L’acquirente deve trasferire la residenza nel comune in cui si trova l’immobile entro 18 mesi dall’acquisto.
  3. Non si deve essere titolari di un altro immobile acquistato con i benefici prima casa. In caso contrario, è necessario vendere l’immobile precedente entro un anno.

Le agevolazioni prima casa asta possono rappresentare un risparmio notevole, rendendo l’acquisto ancora più conveniente.

Quando non spettano le agevolazioni prima casa asta

Nonostante i vantaggi, ci sono situazioni in cui le agevolazioni prima casa non possono essere applicate. Ad esempio:

  • Categorie catastali escluse: se l’immobile rientra nelle categorie di lusso (A/1, A/8 o A/9).
  • Abusi edilizi non sanati: la presenza di irregolarità edilizie può ostacolare il trasferimento del bene con i benefici fiscali.
  • Requisiti personali non rispettati: l’acquirente non ha spostato la residenza entro i termini previsti o possiede già un immobile acquistato con le stesse agevolazioni senza averlo venduto.

Inoltre, è importante sottolineare che l’acquirente deve essere pienamente consapevole di eventuali oneri accessori, come le spese di liberazione dell’immobile qualora fosse occupato. Per approfondire i meccanismi legati al valore catastale e al prezzo d’asta, consulta il nostro articolo sul prezzo valore asta giudiziaria.

Altri consigli utili per l’acquisto della prima casa all’asta

Se stai considerando l’acquisto di una prima casa all’asta, è consigliabile seguire questi suggerimenti pratici:

  1. Verifica accurata dei documenti: leggi attentamente l’ordinanza di vendita e l’avviso di vendita per conoscere tutte le condizioni e gli obblighi.
  2. Ispezione dell’immobile: visita la proprietà, se possibile, per accertarti delle sue condizioni.
  3. Budget realistico: considera non solo il prezzo di aggiudicazione, ma anche tutte le spese accessorie e gli eventuali costi straordinari.
  4. Consulenza professionale: affidati a un avvocato o un esperto in aste immobiliari per evitare errori e ottimizzare l’investimento.

Infine, ricordati di informarti sulle spese acquisto casa all’asta per avere un quadro chiaro delle spese totali.

Acquistare la prima casa all’asta può rappresentare un’opportunità unica, ma richiede preparazione e attenzione ai dettagli. Grazie alle agevolazioni prima casa asta, il risparmio è significativo, ma è fondamentale rispettare i requisiti previsti per non perdere i benefici fiscali. Se desideri approfondire l’argomento, visita il nostro articolo sulle spese acquisto casa all’asta e sul prezzo valore asta giudiziaria.

    Condividi:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Grazie ad Astafox il  primo studio legale che si occupa esclusivamente di aste giudiziarie, abbiamo già aiutato oltre 200  persone ad acquistare all’asta senza muovere un dito!

    Con Astafox

    • Ti seguiamo in ogni fase dell’acquisizione;
    • Scoviamo, per te, i principali cavilli burocratici;
    • Risolviamo i problemi nascosti;
    • Presentiamo l’offerta di acquisto e partecipiamo alla successiva gara
    • Liberiamo, rapidamente, l’immobile occupato successivamente all’aggiudicazione 
    man in black crew neck t-shirt

    Evita di finire nel girone infernale degli acquirenti inesperti (o seguiti male)!


    Con Astafox

    • Eviti di inciampare in complesse pratiche burocratiche
    • Eviti di compilare moduli e moduletti trovati su internet senza sapere a quale risultato porteranno;
    • Eviti di dover “pregare” il custode giudiziario per avere ciò che ti spetta di diritto
    • Eviti di doverti imbizzarire in attesa del decreto di trasferimento
    • Eviti di dover “stra-pagare” un’agenzia immobiliare per non fare praticamente nulla
    Stai cercando
    Avvocati con esperienza?
    Siamo specializzati nelle aste giudiziarie

    Cerchi una Guida completa sulle Aste Immobiliari

    “I Segreti delle aste Immobiliari” è una guida semplice, facile e comprensibile per chi vuole acquistare all’asta, evitando brutte sorprese

    *in promozione a € 19,99 anzicché € 29,99
    fino al 16.01.2025