Pubblicato da: Avv. Daniele Giordano
Data di pubblicazione: Marzo 5, 2025
Oggi parliamo di cosa è l’atto di provenienza di un immobile, cosa è e cosa succede se manca.
Prima di andare avanti voglio però dirti una cosa molto semplice:
Ti è mai capitato di vendere un Iphone oppure un computer Portatile?
Se si allora saprai che quando lo vendi è fondamentale far vedere all’acquirente lo scontrino.
Difatti lo scontrino è la prova che l’Iphone che stai vendendo è:
- l’atto di provenienza di un immobile è l’atto del precedente proprietario, niente di più
- è la prova della titolarità del bene
- può essere, come vedremo, estratto telematicamente da casa con una visura ipotecaria (ti basteranno solo i dati catastali ossia foglio, particella e subalterno)
Atto di provenienza di un immobile cosa è?

- originale
- proviene da un Apple Store o rivenditore autorizzato
- e’ garantito
- non è rubato
Esempio (semplice) di un atto di provenienza di un immobile
Marco vuole comprare una casa da Giovanni. Marco sa che la casa è di Giovanni perché Giovanni è un suo amico ma non ha la certezza che la casa sia la sua. Quindi Marco chiede a Giovanni l’atto di acquisto con cui lui è diventato proprietario. A questo punto Giovanni scova tra le macerie del suo garage e trova l’atto di compravendita con cui aveva comprato quella casa anni prima. Ecco che a questo punto consegna a Marco l’atto di provenienza dell’immobile, la compravendita – lo scontrino – con cui ha comprato la casa.Secondo Esempio (semplice) di un atto di provenienza di un immobile
Mettiamo che il nostro Marco sia un po‘ pignolo (o che lo sia il suo Notaio) e voglia non solo l’atto con cui l’acquirente ha comprato l’immobile ma anche l’atto precedente. In questo caso torna a casa di Giovanni e gli chiede oltre che l’atto di provenienza anche l’atto ancora precedente. A questo punto Giovanni se ne ha copia la consegnerà altrimenti consiglierà a Marco non solo di non disturbarlo più ma anche di fare una semplice ispezione ipotecaria e di estrarre da solo l’atto di provenienza. Arriviamo cosi al nostro prossimo paragrafo: “dove trovo l’atto di provenienza di un immobile”Dove trovo l’atto di provenienza di un immobile
Eccoci qui. Mettiamo che non si trovi l’atto di provenienza di un immobile. In questo caso le ipotesi sono due:- Se il titolo è recente si può fare un’ispezione ipotecaria e scaricare l’atto di provenienza telematicamente (a circa 20-25 euro)
- la seconda ipotesi è che l’atto di provenienza (magari datato) non sia telematicamente scaricabile
Quanto tempo ci vuole per avere l’atto di provenienza?
Nell’ipotesi in cui tu faccia un’ispezione ipotecaria il risultato è quasi immediato, in poche ore potresti già avere il tuo atto di provenienza. In caso contrario qualora tu ti rivolga al Notaio oppure all’Archivio notarile i tempi potrebbero essere da due a quattro settimane.Quali sono gli atti di provenienza di un immobile
Quando parliamo di atti di provenienza parliamo di tutti quegli atti che possono produrre un trasferimento. Detto banalmente:- le vendite
- le donazioni
- le permute
- i decreti di trasferimento
- i testamenti
- etc etc etc
Lascia un commento