Pre delibera mutuo per asta: cos’è e in cosa consiste

Asta giudiziaria
Pubblicato da: Redazione astafox.com

In questo articolo di approfondimento vedremo cos’è la pre delibera mutuo per asta, e in cosa consiste nello specifico.

Quando ci si appresta ad acquistare una casa tramite asta giudiziaria, bisogna tenere conto del fatto che esistano numerose possibilità di accesso. Una di queste, per restare in tema, è accedere ad un mutuo. Essendo infatti gli immobili messi all’asta in seguito ad un pignoramento mutuabili per conto degli istituti bancari, questa formula viene legalmente concessa agli aggiudicatari o potenziali tali.

Prima ancora di accedere a questa agevolazione, però, esiste una fase preliminare. Ne parleremo proprio nel corso di questo articolo, sviscerando questo argomento paragrafo dopo paragrafo, con lo scopo di renderlo più chiaro. Una volta terminata la lettura, ogni dubbio sarà stato fugato.

🏆 Guida Alle Aste

Scopri "I Segreti delle Aste Immobiliari" e impara a comprare casa all'asta in modo sicuro e consapevole.

📖 Scopri il Libro
🎓 Corso Online Completo

Segui il corso online e impara subito le strategie operative per comprare casa all'asta con successo.

🎓 Scopri il Corso
🚀 Manuale Saldo e Stralcio

Approfondisci il saldo e stralcio immobiliare con il manuale completo per concludere trattative vantaggiose.

🚀 Scopri il Manuale
📩 Newsletter Gratuita

Ricevi strategie pratiche e novità esclusive sulle aste immobiliari direttamente nella tua email.

✉️ Iscriviti Ora

Cos’è la pre delibera di un mutuo?

Come detto in un articolo a tema, la pre delibera di un mutuo consiste in una promessa di concessione del mutuo. Tramite questa promessa, l’istituto bancario prende l’impegno di erogare la somma richiesta in forma anticipata. Ciò significa che, ancora prima di essersi aggiudicato l’immobile, una soggetto potenzialmente interessato può richiedere alla propria banca questa possibilità.

Si tratta di una forma di tutela da parte del richiedente, il quale può venire a conoscenza in anticipo della possibilità o meno di ottenere i fondi necessari per l’immobile. Cosa che, richiedendo il mutuo una volta aggiudicato l’immobile all’asta, non può in alcun modo rappresentare una forma di garanzia.

Mutuo casa
Mutuo casa – fonte: Pixabay

Nonostante sia una richiesta che serve a tutelare il richiedente in seguito all’asta, questa concessione da parte della banca ha una durata limitata. Solitamente, il periodo di valenza prestabilito va dai 6 mesi ai 12 mesi. Bisogna inoltre specificare che questa richiesta precede la fase di interessamento all’immobile, poiché visti i tempi anticipati il richiedente potrebbe non aver ancora effettuato la propria scelta.

Cosa serve per presentare la richiesta?

Per presentare la propria richiesta come il protocollo prevede, si dovrà consegnare alla banca tutta una serie di documenti. I quali verranno poi sottoposti ad un’attenta verifica, per accertarsi della loro regolarità o meno. Saranno di fondamentale importanza i documenti di riconoscimento del richiedente, quali carta di identità e tessera sanitaria, così da risalire al codice fiscale.

Trattandosi essenzialmente di una richiesta di accesso ad un mutuo, si dovranno inoltrare all’istituto bancario di riferimento tutti i documenti riguardanti la propria situazione reddituale. Buste paghe, dichiarazioni dei redditi e certificazioni uniche permetteranno alla banca di valutare con maggiore precisione il caso pervenutogli.

Nel caso in cui sia prevista secondariamente la partecipazione di un garante, eventuali fideiussioni dovranno essere puntualmente notificate. É doveroso ricordare che la fideiussione consiste in un contratto di garanzia in cui il fideiussore, così definito, si impegna a garantire l’obbligazione di un altro soggetto nei confronti del creditore.

Eventuali altri documenti verranno richiesti in un secondo momento, quando il richiedente avrà individuato l’immobile di proprio interesse. Per poter richiedere la delibera del mutuo prima dell’asta, bisognerà per forza di cose muoversi con anticipo. Ecco, dunque, come richiederla.

Come richiedere la delibera del mutuo

Una volta preso possesso di tutti i documenti da consegnare, ci si dovrà recare presso la propria banca muniti di banco di partecipazione rilasciato dal Tribunale e della perizia tecnica dell’immobile. Superato questo scoglio, il quale non è altro che la compilazione di un semplice modulo, la banca potrà procedere con la valutazione di quanto ricevuto.

Per quanto concerne la somma effettivamente erogata, la banca potrà procedere con l’erogazione solamente una volta che l’aggiudicatario avrà effettivamente vinto l’asta. Questo implica che l’immobile sia stato scelto, ed è per questo motivo uno degli step finali. Nell’eventualità in cui il prezzo dell’immobile dovesse essere superiore, il richiedente dovrà risanare di tasca propria la differenza di prezzo.

In quanto tempo viene erogata la somma?

In seguito ad un accordo raggiunto nel 2014 con tutti gli istituti bancari presenti in Italia, le tempistiche di erogazione della somma richiesta dall’aggiudicatario si sono notevolmente ridotti. Per poter usufruire della cifra richiesta per l’acquisto dell’immobile, si dovrà aspettare fino ad un massimo di 120 giorni dal rilascio del verbale di aggiudicazione, che attesta a tutti gli effetti la conclusione dell’asta a proprio favore.

Per saperne ancora di più sulla delibera del mutuo, richiedendo anche qualche caso pratico come supporto, contattaci compilando il modulo presente sul nostro sito.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie ad Astafox il  primo studio legale che si occupa esclusivamente di aste giudiziarie, abbiamo già aiutato oltre 200  persone ad acquistare all’asta senza muovere un dito!

Con Astafox

  • Ti seguiamo in ogni fase dell’acquisizione;
  • Scoviamo, per te, i principali cavilli burocratici;
  • Risolviamo i problemi nascosti;
  • Presentiamo l’offerta di acquisto e partecipiamo alla successiva gara
  • Liberiamo, rapidamente, l’immobile occupato successivamente all’aggiudicazione 
man in black crew neck t-shirt

Evita di finire nel girone infernale degli acquirenti inesperti (o seguiti male)!


Con Astafox

  • Eviti di inciampare in complesse pratiche burocratiche
  • Eviti di compilare moduli e moduletti trovati su internet senza sapere a quale risultato porteranno;
  • Eviti di dover “pregare” il custode giudiziario per avere ciò che ti spetta di diritto
  • Eviti di doverti imbizzarire in attesa del decreto di trasferimento
  • Eviti di dover “stra-pagare” un’agenzia immobiliare per non fare praticamente nulla
Stai cercando
Avvocati con esperienza?
Siamo specializzati nelle aste giudiziarie

Questo è il mio sito web