Investire in immobili conviene? Scopriamolo insieme!

Investire in immobili
Pubblicato da: Redazione astafox.com

Investire in immobili conviene realmente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli investimenti.

Investire in immobili, è uno dei tanti asset a cui le persone ricorrono per trarre un guadagno. Nonostante, soprattutto a livello proverbiale, questa pratica venga spesso sottovalutata, in realtà è un campo spesso molto insidioso. Per definizione, da un investimento non si può di certo ottenere una rendita sicura e garantita.

Poiché si tratta di un’attività piuttosto complessa, in questo articolo di approfondimento cercheremo di fare chiarezza. Non prima di aver fatto una doverosa premessa: questo articolo non vuole rappresentare un insieme di consigli agli investimenti, ma semplicemente una panoramica sulla loro convenienza, o meno.

🏆 Guida Alle Aste

Scopri "I Segreti delle Aste Immobiliari" e impara a comprare casa all'asta in modo sicuro e consapevole.

📖 Scopri il Libro
🎓 Corso Online Completo

Segui il corso online e impara subito le strategie operative per comprare casa all'asta con successo.

🎓 Scopri il Corso
🚀 Manuale Saldo e Stralcio

Approfondisci il saldo e stralcio immobiliare con il manuale completo per concludere trattative vantaggiose.

🚀 Scopri il Manuale
📩 Newsletter Gratuita

Ricevi strategie pratiche e novità esclusive sulle aste immobiliari direttamente nella tua email.

✉️ Iscriviti Ora

Investimenti immobiliari in Italia: un po’ di dati

Stando ai numeri riportati dall’istituto immobiliare Gabetti, il settore degli investimenti immobiliari in Italia ha maturato dei numeri piuttosto interessanti. Infatti, durante lo scorso 2024 la penisola ha registrato investimenti corporate dal valore di 9,9 miliardi di euro. Il valore di investimento è stato pari a 3 miliardi di euro, all’incirca.

La geografia di questi investimenti, suggerisce come l’area più prolifica in assoluto sia stata il nord Italia. All’interno di questa area geografica è stato registrato il 56% degli investimenti. Nel centro Italia si sono invece registrate percentuali del 20%. Per poi chiudere col sud Italia, con una percentuale del 6%.

La collocazione geografica degli immobili in cui investire fa parte anche dell’ambito delle aste giudiziarie, argomento trattato in questo articolo.

Investimenti
Investimenti – fonte: Pixabay

Nonostante il grande fervore dietro a questi investimenti, ci sono alcuni aspetti che devono essere considerati. Solitamente, quando si parla di investimenti si commette una leggerezza, fra le tante: passare direttamente alla fase finale. Ovvero, il guadagno. La rendita che si può ottenere da un determinato investimento. Esistono in realtà dei costi che, seppur in ottica di investimento, rimangono tali.

Quali sono i costi relativi all’investimento?

Tra i costi che derivano dagli investimenti immobiliari, si possono includere:

  • Il riconoscimento della parcella al notaio
  • Le imposte legate agli investimenti
  • I costi legati all’acquisto della casa

Questi costi, variabili e quasi mai fissi, possono determinare i costi di un investimento nella loro (quasi) totalità. Nel caso in cui si investa in una seconda casa, cosa piuttosto frequente, i costi potrebbero essere ovviamente molto più alti. Gli oneri fiscali sono tuttavia, solamente uno dei tanti aspetti di cui tenere conto. Potrebbero infatti esserci anche le spese relative alla ristrutturazione, da dover sostenere.

Ristrutturazione e oneri fiscali sono tuttavia spese dovute, e non dei costi extra come in molti potrebbero erroneamente supporre. Tra i costi extra vi rientrano infatti imprevisti e inconvenienti di vario genere, quali un guasto alle tubature del proprio impianto, oppure un contenzioso con persone vicine all’abitazione.

Nel caso in cui l’immobile su cui si è scelto di investire dovesse essere un appartamento in affitto, la morosità dell’inquilino potrebbe essere solo uno dei tanti fattori avversi. In caso di appartamento sfitto e disabitato, il suo valore potrebbe essere alterato in positivo o in negativo. E se così dovesse essere, a prescindere dall’esito, si potrebbe incorrere in un danno economico.

Investire in immobili conviene realmente?

Dopo aver analizzato dati ed eventuali costi, possiamo finalmente dare una risposta alla domanda posta in principio. Investire in immobili conviene? La risposta può essere riassunta con una semplice parola: dipende. Infatti, la rendita che gli investimenti sono in grado di generare, rappresenta un margine potenziale e facilmente condizionabile da numerosi fattori.

Inoltre, se è vero che questi asset di investimento possano essere definiti come un bene rifugio, è altrettanto vero che esistono (come scritto sopra) dei costi di manutenzione e di gestione che bisogna sostenere. Ma cosa si intende con bene rifugio? L’investimento immobiliare è, per natura, un asset in grado di resistere meglio all’inflazione e all’instabilità economica, rispetto ad altri investimenti.

Un altro aspetto critico, tipico degli investimenti in immobili, riguarda la loro illiquidità. Per essere venduto, e dunque per generare una rendita, potrebbe essere necessario diverso tempo. Si tratta tuttavia di una rendita passiva, poiché un appartamento in affitto può essere in grado di generare un’entrata mensile ricorrente.

Dunque, investire in immobili conviene. Ma solo se fatto con criterio, e se fatto con il giusto approccio. Scelte affrettate o ragionamenti poco lucidi, non porteranno ad ottenere alcun risultato.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie ad Astafox il  primo studio legale che si occupa esclusivamente di aste giudiziarie, abbiamo già aiutato oltre 200  persone ad acquistare all’asta senza muovere un dito!

Con Astafox

  • Ti seguiamo in ogni fase dell’acquisizione;
  • Scoviamo, per te, i principali cavilli burocratici;
  • Risolviamo i problemi nascosti;
  • Presentiamo l’offerta di acquisto e partecipiamo alla successiva gara
  • Liberiamo, rapidamente, l’immobile occupato successivamente all’aggiudicazione 
man in black crew neck t-shirt

Evita di finire nel girone infernale degli acquirenti inesperti (o seguiti male)!


Con Astafox

  • Eviti di inciampare in complesse pratiche burocratiche
  • Eviti di compilare moduli e moduletti trovati su internet senza sapere a quale risultato porteranno;
  • Eviti di dover “pregare” il custode giudiziario per avere ciò che ti spetta di diritto
  • Eviti di doverti imbizzarire in attesa del decreto di trasferimento
  • Eviti di dover “stra-pagare” un’agenzia immobiliare per non fare praticamente nulla
Stai cercando
Avvocati con esperienza?
Siamo specializzati nelle aste giudiziarie

Questo è il mio sito web