In questo articolo parleremo dell’istanza per la cancellazione del pignoramento immobiliare che altro non è che un’istanza per sollecitare al giudice l’emissione dell’ordinanza di estinzione del pignoramento.
Il termine è improprio in quanto teoricamente:
- A. L’estinzione va dichiarata d’ufficio in presenza dei presupposti senza alcuna necessità di istanza
- B. Semmai l’istanza sarà un’istanza di sollecito affinché il giudice provveda a dichiarare l’intervenuta estinzione, nei casi di acquisto a saldo e stralcio
- C. Al Giudice si chiede l’estinzione e non anche la cancellazione del pignoramento, in quanto l’articolo 632 c.p.c. dispone che la stessa viene sempre disposta contestualmente al provvedimento con cui viene dichiarata estinta la procedura (ed infatti 632 c.p.c. primo comma “Con l’ordinanza che pronuncia l’estinzione è disposta sempre la cancellazione della trascrizione del pignoramento“)
Si precisa ad ogni modo che né l’ordinanza di estinzione, né un’ ipotetica istanza per la cancellazione del pignoramento immobiliare comportano la cancellazione della trascrizione del pignoramento che va effettuata, decorsi 20 giorni dall’ordinanza di estinzione, presso la competente Conservatoria (per informazioni si leggano gli articoli “Certificato di mancato reclamo: come richiederlo e i costi” e “Saldo e stralcio: come avviene la rinuncia al pignoramento”)
La questione è questa.
Istanza per la cancellazione del pignoramento immobiliare: cosa è?
Il pignoramento immobiliare si estingue, al di là delle ipotesi di inefficacia previste dalla legge, dopo la vendita del bene all’asta e la consegna del ricavato al creditore oppure a seguito di un accordo transattivo con il medesimo.
Nell’ambito delle operazioni di acquisto in pre-asta o a saldo e stralcio, è necessario trovare un accordo con il creditore per l’acquisto in pre asta del bene del debitore.
In questo ultimo caso, a seguito del deposito della rinuncia agli atti, il Giudice dovrebbe “autonomamente” dichiarare l’estinzione dell’esecuzione immobiliare e ordinare la cancellazione della trascrizione del pignoramento.
La dichiarazione di estinzione è inoltre contestuale in caso di vendita contestuale.
In caso contrario è possibile sollecitarlo con il deposito di un’istanza per la cancellazione del pignoramento immobiliare
Una breve premessa: se non sai di cosa stiamo parlando ti invito a leggere questi articoli “Guida all’acquisto in pre-asta: cosa sapere?” e “Come acquistare in pre-asta e perché farlo con un esperto” nonché “Acquisto a saldo e stralcio attenzione alle truffe” e tutti gli altri che troverai nella categoria Saldo e Stralcio.
Facciamo un esempio
Nell’ambito di un’operazione di acquisto a saldo e stralcio, Marco vuole comprare la casa di Carlo e trova un accordo con la Banca Alfa.
Marco, secondo l’accordo, paga una somma a Banca Alfa e Banca Alfa, unica creditrice ipotecaria, deposita una rinuncia agli atti del procedimento di esecuzione forzata.
Il Giudice dell’Esecuzione però – preso da mille altri impegni – non si avvede del deposito della rinuncia.
E’ in questo caso che è possibile depositare un’istanza per la cancellazione del pignoramento immobiliare al fine di far capire al giudice la necessità di provvedere in tempi rapidi

La cancellazione del pignoramento immobiliare: cosa succede dopo?
Dopo che il Giudice prende visione dell’istanza a meno che non vi siano problemi ostativi all’adozione dell’ordinanza di estinzione, dichiarerà ex art. 632 c.p.c. l’estinzione della procedura esecutiva e disporrà la cancellazione della trascrizione del pignoramento.
E’ importante ricordare che l’ordinanza che estingue l’esecuzione ha natura dichiarativa ossia dichiara qualcosa che nel mondo giuridico è già avvenuto. Tale circostanza è fondamentale nel caso in cui dovessero pervenire interventi successivi alla rinuncia ma anteriori all’ordinanza in commento.
Cancellazione trascrizione e/o pignoramento: A chi rivolgersi?
Se ti trovi coinvolto in un’operazione di saldo e stralcio o stai affrontando la cancellazione di un pignoramento immobiliare, affidarti a professionisti esperti è fondamentale per evitare complicazioni e ritardi. Lo Studio Legale AstaFox è specializzato in queste delicate procedure e può assisterti in ogni fase: dalla redazione dell’istanza di sollecito al giudice per l’estinzione della procedura esecutiva, fino alla gestione della documentazione necessaria per la cancellazione della trascrizione del pignoramento presso la Conservatoria. Inoltre, offriamo supporto completo nelle trattative di saldo e stralcio, garantendo che ogni passaggio sia conforme alle normative vigenti e tutelando i tuoi interessi.
Contattaci per una consulenza personalizzata sulle aste immobiliari e affronta con serenità ogni aspetto del tuo percorso verso la liberazione dell’immobile
Avv. Daniele Giordano
Se vuoi partecipare ad un’asta immobiliare e delegare il tutto ad un avvocato esperto della materia puoi rivolgerti ad uno dei nostri professionisti.
Per approfondire ti invito a leggere la sezione del sito “Dicono di noi” e “Servizi offerti“.
Se vuoi saperne di più sulla nostra attività ti invito a leggere alcuni articoli con i nostri migliori risultati a tutela degli aggiudicatari e degli offerenti:
- Tribunale di Brindisi fa entrare in casa l’aggiudicatario prima del decreto di trasferimento
- Cauzione insufficiente: il Tribunale di Bergamo da ragione ad Astafox.com e conferma la nostra aggiudicazione
- Asta annullata 7 giorni prima: Come eseguire un saldo e stralcio flash!
- Difesa aggiudicazione: Nola conferma l’aggiudicazione di Astafox.com avverso l’opposizione del debitore
- Liberazione Super Veloce: liberato immobile in 30 giorni!
- Il nostro manuale “ I Segreti delle Aste Immobiliari” con oltre 500 copie vendute nei primi 3 mesi
Nonché le numerose recensioni presenti sia su Google + che su Facebook.
Astafox si occupa di consulenza legale, altamente specializzata, per l’acquisto alle aste giudiziarie, incluse le vendite in pre-asta.
E’ possibile fare un saldo e stralcio in presenza di abusi edilizi? Scopriamolo nella lettura dell’articolo “Saldo e stralcio: possibile con abusi edilizi?!“
Ogni giorno ci impegniamo per garantire ai nostri clienti un servizio estremamente efficiente.
Puoi leggere le loro recensioni e l’intervista all’avvocato Daniele Giordano del giornale “Il Roma” nella pagina Dicono di noi.
Se vuoi diventare nostro cliente puoi approfondire la conoscenza dei nostri servizi cliccando su servizi offerti.
Desideri ricevere maggiori informazioni?
Puoi compilare il form in basso, contattarci alla e-mail e ai recapiti presenti nell’area contatti.