Ti sei trasferito a Milano e sei stanco di pagare affitti esorbitanti?
Sei nel posto giusto, con il supporto del team di astafox.com nel mercato delle aste giudiziarie riuscirai a comprare un immobile di TUA proprietà, in una delle città più importanti ed efficienti dell’intero stivale.
Milano è da decenni tra le città italiane più ambite, è il cuore pulsante dell’Italia, la capitale economica che accoglie ogni anno migliaia di cittadini che per ragioni lavorative o di studio vi si trasferiscono.
Nonostante ciò il settore della compravendita immobiliare nel libero mercato stenta a decollare a causa della drastica riduzione della domanda causata dalle difficoltà di accesso al mercato del credito da parte dei potenziali acquirenti.
Insomma le compravendite di immobili registrate nel 2023 sono significativamente minori rispetto agli anni passati.
Infatti il costo della vita nel capoluogo lombardo, l’inflazione e la tendenza dei prezzi degli immobili – tanto nuovi che usati – a restare alta tiene alla larga tutti coloro i quali avrebbero intenzione di investire comprando casa a Milano.
Anche il versante delle locazioni sta attraversando un periodo tumultuoso: la domanda continua a salire nonostante i canoni di locazione si prospettano in aumento anche nel 2024. Si preannuncia una crescita della pressione della domanda di locazione a causa del progressivo aumento dei tassi di mutuo immobiliare e dello spostamento di numerose residenze nel mercato degli affitti short term.
Immagino che la situazione che ti ho appena descritto ti abbia un po’ confuso, forse Milano non è più la città migliore per mettere radici?
No, sbagliato perché anche a Milano ed in generale in tutta la Lombardia il mercato della aste giudiziarie rappresenta la soluzione ideale, quella da anteporre alla crescita dei costi da sostenere per un acquisto o una locazione nel libero mercato.
Adesso ti spiego perchè a Milano e dintorni convenga investire comprando un immobile all’asta…
Comprare casa all’asta a Milano: conviene?
Acquistare all’asta un immobile a Milano sarà generalmente più conveniente di un acquisto compiuto nel libero mercato.
Solitamente il valore di un immobile all’asta è più basso, viene fissato a seguito di una perizia estimativa svolta dal consulente tecnico nominato dal giudice dell’esecuzione.
La perizia estimativa, come stabilito dall’articolo 173 bis disp.att.cpc, non ha come unico scopo la fissazione del prezzo dell’immobile ma anche una verifica circa l’esistenza di eventuali servitù, contratti opponibili (Ex.Locazione), valutazione dello stato dei luoghi ed il pregio degli interni.
Bisogna però sottolineare come non sempre il prezzo fissato dal perito estimatore sia conveniente e per questo i primi esprimenti di vendita restano in alcuni casi deserti.
A rendere conveniente l’acquisto all’asta è il meccanismo dei ribassi (Ribassi d’asta: cosa sono e come si calcolano?) che determinano una riduzione del prezzo d’asta di circa 1/4 ad ogni asta andata deserta (e addirittura della metà dalla quarta asta in poi!)
In sostanza, grazie a questo meccanismo, anche un immobile dall’alto prezzo base di partenza può essere aggiudicato ad una cifra molto inferiore.
Ulteriore vantaggio di un acquisto all’asta è il risparmio derivante dall’assenza della presenza di un notaio a cui corrispondere un compenso.
Nel libero mercato, egli si occupa di redigere nella forma dell’atto pubblico il contratto di compravendita immobiliare mentre nel caso dell’acquisto all’asta è il giudice ad occuparsi del trasferimento della proprietà dell’immobile attraverso il decreto.
Infatti il Giudice dell’esecuzione dopo il versamento del saldo prezzo (solitamente nei 120 giorni dall’aggiudicazione) emette un decreto di trasferimento (Decreto di trasferimento: cos’è?) con il quale trasferisce all’aggiudicatario la proprietà dell’immobile staggito.
Allo stesso modo un acquisto all’asta è consigliato perchè non necessita dell’intervento di un’agenzia immobiliare, quindi non dovranno essere sostenuto costi per pagare le provviggioni del mediatore e degli agenti immobiliari.
Sicuramente il vantaggio più importante dell’acquisto di un immobile all’asta è la certezza, la sicurezza che l’ordinamento giuridico riserva a questi affari.
Infatti l’intera procedura è elaborata nell’ossequioso rispetto delle norme del codice civile e del codice di procedura civile.
Infatto nella stessa intervengono il giudice dell’esecuzione, professionista delegato addetto alla vendita ed il custode che sono tutte figure professionali che si pongono a garanzia della buona riuscita dell’operazione economica.
Aste Immobiliari a Milano: dove effettuare la ricerca?
Per quanto riguarda l’individuazione dell’immobile, la situazione è la medesima in tutta Italia siccome il sito di riferimento è il pvp.giustizia.it ossia il Portale delle Vendite Pubbliche gestito dal Ministero della Giustizia.
Al suo interno è possibile rintracciare gli immobili staggiti secondo le proprie possibilità ed esigenze, il portale inoltre correda ogni annuncio con gli atti inerenti alla procedura ossia:
- Ordinanza di vendita
- Avviso di Vendita
- Perizia Estimativa
Inoltre sempre attraverso il portale è possibile mettersi in contatto con il custode per la fissazione di una visita, in modo tale da rendere concreto l’approccio con l’immobile per cui si desidera presentare un’offerta, andando a valutare dal vivo lo stato dei luoghi e le criticità eventualmente riscontrate durante la lettura della perizia.
Il medesimo portale consente all’interessato di compilare un’offerta telematica di acquisto per aggiudicarsi l’immobile ed inoltre offre anche la possibilità di iscriversi alla “Newsletter” per ricevere aggiornamenti sugli annunci di vendita che potrebbero risultare interessanti.
Per trovare le case messe all’asta dalle banche, il PVP è il miglior motore di ricerca in assoluto!
Conclusioni
Avrai avuto modo di comprendere che in questo preciso momento storico Milano rappresenta la terra delle opportunità non solo lavorative ma anche immobiliari.
Se hai intenzione di spostarti in pianta stabile nel territorio meneghino o hai semplicemente interesse a realizzare un investimento che potrebbe diventare per te una rendita fissa, il mondo delle aste giudiziarie è quello che fa per te.
I tassi di mutuo che crescono sempre di più ed i canoni delle locazioni fuori controllo non devono spaventarti, il settore delle aste immobiliari offre numerose possibilità per consentirti di diventare proprietario di un immobile a pochi kilometri dal Duomo e dal Castello Sforzesco.
Ovviamente non è tutto oro quello che luccica, non voglio descriverti il mondo delle aste immobiliari come la panacea per tutte le esigenze immobiliari odierne ma sicuramente con l’aiuto, il supporto e la presenza costante di esperti nel settore del diritto immobiliare e dell’esecuzione forzata come il team di astafox.com riuscirai ad aggiudicarti l’immobile dei tuoi sogni, nella città migliore d’Italia… Milano
Dott.Andrea Parascandolo (Legal Writer for astafox.com)
Se vuoi conoscere – in maniera approfondita – i rischi di acquistare all’asta e i metodi tramite cui evitarli, sin da subito, ti invito a leggere il nostro articolo in cui elenchiamo i principali pericoli dell’acquisto all’asta e ti spieghiamo come acquistare casa all’asta in sicurezza!
Per capire la convenienza dell’acquisto all’asta ti invito a leggere l’articolo “Aste Immobiliari: quanto si risparmia?”.
Per approfondire i principali rimedi per contestare un’asta giudiziaria che sia stata irregolare o viziata leggi l’articolo “Opposizione all’asta giudiziaria: come si fa”
Non puoi non leggere l’articolo “i 5 errori da evitare (come la peste) nelle aste immobiliari” in cui ti riportiamo 5 cose che non puoi assolutamente non considerare quando compri all’asta!
Hai mai pensato di comprare all’asta “a rate” senza mutuo? Nell’articolo “Come comprare casa all’asta senza mutuo” analizziamo la possibilità, fornita dall’articolo 569 c.p.c., di versare il saldo prezzo in 12 mesi.
La legge ti permette di acquistare all’asta tramite il tuo avvocato di fiducia, delegando a questi sia la presentazione dell’offerta che la partecipazione all’eventuale gara tra gli offerenti. Per saperne di più relativamente alla procura speciale (da rilasciare all’avvocato) per queste attività, i relativi costi e un modello leggi “Procura speciale asta: come si fa, costi, e modello“
In quali casi è possibile che un’ aggiudicazione venga revocata? Ne parliamo nell’articolo “Revoca dell’aggiudicazione i motivi + 1 caso di studio“.
Se ti interessa comprare casa all’asta a Napoli leggi “Comprare casa all’asta a Napoli + 1 consiglio“
Se vuoi sapere perché acquistare all’asta è sicuro, più sicuro di un normale acquisto, leggi “Acquistare all’asta è sicuro“.
Per approfondire, invece, i motivi per cui ritengo l’acquisto all’asta molto più conveniente di un normale acquisto puoi leggere “Perché acquistare all’asta è conveniente?“.