Quali sono gli errori da evitare nelle aste immobiliari?
Vediamoli subito insieme.
Ma prima voglio dirti una cosa.
Le aste immobiliari sono un’ opportunità unica di guadagno perché le aste sono convenienti e sicure.
Solo all’asta puoi trovare le case messe all’asta dalle banche a prezzi altamente competitivi grazie al meccanismo dei ribassi d’asta ed all’offerta minima.
Anche se è questo quello che penso delle aste immobiliari, alcune volte queste possono trasformarsi in un vero e proprio incubo!
Ciò detto vediamo insieme i 5 errori da evitare (come la peste) nelle aste immobiliari!
5 Errori Da Evitare Nelle Aste Immobiliari
Se vuoi approfondire anche i rischi dell’acquisto all’asta puoi consultare l’articolo gratuito “I rischi dell’acquisto della casa all’asta” in cui elenchiamo a cosa fare veramente attenzione prima di comprare casa all’asta.
Vediamo subito insieme i 5 errori da evitare nelle aste immobiliari!
Primo errore: non leggere la perizia di stima e l’avviso di vendita.
Se vuoi sapere cosa stai comprando devi assolutamente leggere la perizia di stima che è il documento più importante per capire in tre parole COSA STAI COMPRANDO.
Moltissime persone, ancora oggi, nel 2023 comprano all’asta senza sapere nulla dell’immobile acquistato.
Quindi la prima regola per non fare sciocchezze è APPROFONDISCI L’ACQUISTO PER CAPIRE SE E’ UN ACQUISTO SICURO.
Quindi:
VERIFICA LA CONFORMITA’ URBANISTICA
VERIFICA LA CONFORMITA’ CATASTALE
ACCERTATI SULLO STATO DI OCCUPAZIONE DELL’IMMOBILE (insomma- leggi se è abitato o meno).
Sarebbe impossibile elencare in questo articolo tutte le verifiche da fare prima di comprare una casa all’asta ma leggere attentamente la perizia di stima è certamente il primo grande passo!
Per sapere dove scaricare la perizia di stima leggi l’articolo “Avviso di vendita dove trovarlo?” mentre se vuoi qualcuno che legga, per te, la perizia e svolga gli ulteriori approfondimenti contattaci 😉
Se vuoi invece approfondire il caso dell’acquisto all’asta del (pericolosissimo) diritto di superficie leggi “Acquisto all’asta di diritto di superficie“.
Secondo Errore: datti un limite (detto semplicemente: non esagerare con i rilanci come nei film).
L’animo umano è fatto per gareggiare.
Ma quando è troppo, è troppo.
Devi sapere che quando acquisti all’asta se non sei il solo ad offrire per quel dato immobile verrà indetta una gara tra gli offerenti.
Per saperne di più leggi “Gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c.” o anche “Rilancio minimo cosa è e come funziona“.
In questa gara ogni uno di voi potrà effettuare dei rilanci.
Ecco un errore da evitare è quello di andare molto oltre il proprio budget a forza di rilanci!
Sappi, infatti, che se poi non riesci a pagare NON SOLO perderai la cauzione ma, come riportato nel nostro articolo sul mancato pagamento del saldo prezzo, potresti essere condannato ad una salata differenza!
Terzo Errore: Visita la casa che vuoi comprare all’asta
Virtual Tour, foto, fotografie, google maps OK sono tutti ottimi modi per vedere l’immobile che vuoi comprare MA ti garantisco che nulla può sostituire una visita all’immobile all’asta.
Dalle foto è facile camuffare una macchia di muffa o anche un problema più serio.
Tra gli errori da evitare nelle aste immobiliari non puo pertanto non esserci questo.
Quindi visita sempre l’immobile che vuoi comprare all’asta!
Se non sai come farlo leggi il nostro articolo su “Come visitare l’immobile all’asta” e se il custode dovesse fare il cattivo (fissandoti la visita a distanza di 3 giorni dalla vendita) fai rispettare i tuoi diritti!
Quarto errore: Presta attenzione alle spese accessorie
Se compri una casa all’asta a 100.000 euro, sappi che non spenderai (solamente) 100.000 euro.
A questi soldi dovrai aggiungere le spese accessorie dell’asta pertanto le imposte, le tasse, le spese per i vari adempimenti del delegato e tutte le altre occorrende.
Se vuoi avere una quantificazione più o meno esatta delle spese di acquisto di una casa all’asta leggi il nostro articolo “Spese acquisto casa asta”.
Pianificare bene l’investimento è fondamentale per avere il controllo dell’operazione immobiliare.
Quinto errore: Affidati ad un avvocato esperto nel settore
Non improvvisare – non improvvisare – non improvvisare.
Il fai da te è un errore fatale che ti consiglio caldamente di evitare.
Potresti pensare: “Ma perché devo spendere soldi per qualcosa che posso fare da solo?“
Semplicemente perché affidarsi ad un avvocato esperto è il miglior modo per eliminare tutti gli errori da evitare nelle aste immobiliari.
Purtroppo malgrado convenientissime le aste immobiliari sono tendenzialmente complesse.
Al di là dei problemi più seri e che certamente necessitano di un avvocato (la liberazione dell’immobile all’asta, la difesa nelle avverse opposizioni), avere una guida è fondamentale per:
a) Velocizzare al massimo la consegna delle chiavi dopo il decreto di trasferimento
b) Eliminare le brutte sorprese durante la procedura esecutiva
c) Rendere più fluida la comunicazione con gli organi della procedura esecutiva immobiliare
Inoltre, un avvocato esperto nelle aste immobiliari saprà consigliarvi sull’acquisto da fare verificando che l’acquisto all’asta in particolare sia sicuro e privo di rischi.
Errori Da Evitare Nelle Aste Immobiliari: a chi rivolgersi?
Se non conosci nessun avvocato esperto nelle aste giudiziarie e sei un assiduo followers di astafox.com puoi rivolgerti ai nostri avvocati!
Da oltre 10 anni aiutiamo gli aggiudicatari a realizzare il proprio acquisto all’asta con serenità e semplicità.
Grazie ai nostri pacchetti (singoli) potrai scegliere uno o più servizi che si adeguino alle tue esigenze rendendo il compenso adeguato alle tue possibilità.
Al contrario riteniamo inopportuna l’assistenza di un’agenzia immobiliare che sostanzialmente, salvo eccezioni, non farà null’altro rispetto a quello che potresti fare da solo 😉. Per approfondire i 3 motivi che ci spingono a questa affermazione puoi leggere il nostro articolo “3 motivi per non comprare all’asta tramite agenzia immobiliare“.
Avv. Daniele Giordano
Non sai dove cercare le case all’asta?
Sappi che il portale delle vendite pubbliche è il motore di ricerca più completo che c’è. Se vuoi sapere come utilizzarlo leggi il nostro articolo su dove cercare e trovare le case all’asta!
Se vuoi approfondire le aste ti consiglio l’articolo “come funzionano le aste immobiliari” in cui spieghiamo cosa succede il fatidico giorno dell’asta!
Per una breve panoramica sulle aste immobiliari puoi leggere “Come funzionano le aste immobiliari?“. Se invece desideri leggere una vera e propria guida sulle aste immobiliari leggi “Guida alle aste immobiliari per principianti (e non)“.
Hai mai sentito parlare di acquisto in pre asta o a saldo e stralcio? Ne parliamo nell’articolo “Come acquistare in pre-asta e perché farlo con un esperto?” o anche “Guida all’acquisto in pre-asta” eppure “Saldo e stralcio: attenzione alle truffe“.
Se vuoi saperne di più sul perché l’acquisto all’asta è l’acquisto più sicuro leggi anche l’articolo “Acquistare all’asta è sicuro”. Per comprendere meglio il motivo per il quale acquistare all’asta è conveniente leggi “acquistare all’asta è conveniente”.