Come funzionano le aste immobiliari?

come funzionano le aste immobiliari
Pubblicato da: Avv. Daniele Giordano

Come funzionano le aste immobiliari?

Dannatamente bene!

Nel senso che, una volta comprese quelle piccole cose da sapere (che abbiamo riassunto qui) non avrai dubbi sul tuo prossimo acquisto immobiliare!

Le aste immobiliari sono delle vendite sostanzialmente che avvengono in questo modo.

Il Tribunale mette in vendita una casa e le persone interessate possono offrire un prezzo e gareggiare per l’acquisto della casa all’asta.

Penso che non ci sia un modo più semplice per spiegare come funzionano le aste immobiliari.

Adesso proviamo a spiegare in maniera un po’ più approfondita come funziona un’asta immobiliare.

A proposito, ti consiglio, inoltre, la lettura dell’articolo sulla vendita con incanto, in cui spieghiamo, ancora meglio, perché tale vendita è caduta in disuso e quella sui trucchi per la vendita senza incanto (che ha oramai soppiantato la precedente modalità).

Come funzionano le aste immobiliari in Italia?

Se non paghi più di 7 rate del mutuo la tua casa potrebbe subire un pignoramento immobiliare e finire all’asta.

Quando una casa va all’asta viene nominato un perito che ha il compito di valutarne il prezzo e la consistenza.

Questo prezzo sarà poi il famosissimo prezzo base d’asta (se vuoi saperne di piu’ non perderti l’articolo: “Prezzo base d’asta e offerta minima“).

Devi inoltre sapere che puoi acquistare una casa all’asta ad un prezzo inferiore a quello stabilito nella perizia di stima.

Grazie infatti all’offerta minima, puoi comprare con uno sconto legale del 25 percento!

In buona sostanza ti viene concessa la possibilità – sempre – di fare un’ offerta di acquisto con uno sconto del 25 percento.

Fissati questi concetti di base, per capire bene come funzionano le aste immobiliari è fondamentale conoscere il meccanismo dei ribassi.

Quando un’ asta va deserta – ossia nessuno ha proposto offerte di acquisto – verrà fissata – in genere dopo 3-4 mesi una nuova vendita ad un prezzo ribassato.

Il ribasso d’asta può essere tanto del 20 quanto del 50 percento (in parte è il Giudice dell’Esecuzione a stabilirlo).

Ecco spiegato perché le aste sono convenienti e soprattutto perché ritengo ancora possibile guadagnare dei soldi con le aste immobiliari.

Come funzionano le aste immobiliari con esempi

La nostra breve premessa ci consente adesso di arrivare a come funzionano le aste immobiliari nel concreto.

Proverò a spiegarlo in maniera banale.

In giro su internet troverai migliaia di annunci di aste immobiliari anche se ti consiglio di leggere il nostro articolo sulle case messe all’asta delle banche per trovare solo i migliori annunci senza intermediazioni.

Ora mettiamo che tu abbia individuato una casa all’asta che ti piace.

Ovviamente scaricherai l’avviso di vendita, la perizia estimativa e l’ordinanza di vendita per farti un’ idea di cosa stai valutando.

Subito dopo se l’interesse è alto, dovrai prenotare una visita alla casa all’asta – se non sai come farlo puoi leggere il nostro articolo su come prenotare una visita di una casa all’asta.

La casa è incantevole: hai deciso di partecipare offrendo un prezzo all’asta.

In questo caso quello che dovrai fare, dopo aver capito come funziona un’asta immobiliare, è:

Leggere attentissimamente l’avviso di vendita per capire le modalità dell’asta (on – line o in presenza) e il suo funzionamento (asincrona telematica, sincrona mista etc.).

Preparare attentissimamente l’offerta di acquisto

Inoltrare l’offerta di acquisto nel termine di presentazione delle offerte di acquisto

Redigere e allegare la dichiarazione di presa visione della perizia di stima

Come funzionano le aste immobiliari: Cosa succede dopo aver inviato un’ offerta all’asta?

Se hai fatto tutto bene (in alcuni casi l’offerta può essere rifiutata se l’hai redatta male), due sono le alternative.

Uno: Ti aggiudichi l’immobile 🥳🥳🥳

Ricorda che in questo caso devi pagare il saldo prezzo in 120 giorni e le spese di acquisto della casa all’asta per ottenere la consegna delle chiavi.

Due: Partecipi alla gara tra gli offerenti e fai a botte fin quando non uscirà un solo vincitore

Ecco in breve come funzionano le aste immobiliari.

In questo blog troverai tantissimi articoli che trattano di aste immobiliari e, a questo proposito, ti consiglio di partire subito con due guide: “Guida alle aste immobiliari per principianti (e non solo)” e “Rischi acquisto casa all’asta: come evitarli

Come funziona l’asta immobiliare: esempio

Proviamo adesso a fare un nuovo esempio per capire come funziona l’asta immobiliare in maniera più approfondita.

Diciamo che tendenzialmente, una volta trovato un immobile di tuo gradimento, dovresti capire come funziona quella singola asta.

Se è telematica, se è asincrona telematica, se è sincrona telematica o in presenza.

Arriviamo dunque al fatidico giorno dell’asta, il giorno della celebrazione dell’esperimento di vendita.

Durante questo importante giorno possono accadere più cose che cercherò di sintetizzare con la massima semplicità per farti comprendere i vari scenari e, dunque, in ultima analisi come funziona l’asta immobiliare nel concreto.

Tendenzialmente possiamo dire che il giorno dell’asta potresti:

  1. Essere stato l’unico offerente nel qual caso, salvo eccezioni, ti aggiudicherai l’immobile
  2. Essere uno tra i tanti che hanno offerto per quell’immobile, in questo caso ci sarà una gara tra gli offerenti
  3. L’asta potrebbe andare deserta

A queste due ipotesi “ordinarie” ne aggiungo due “straordinarie”

  1. L’asta potrebbe essere “annullata” per motivi interni alla procedura, in questo caso troverai la dicitura “asta sospesa o asta annullata“.
  2. La tua offerta potrebbe essere scartata perché viziata

In questo blog troverai articoli che approfondiscono il funzionamento di un’asta immobiliare e i suoi possibili sbocchi, che ti ho già riassunto.

Aste immobiliari come funzionano e a chi rivolgersi?

Ora che sai come funziona un’asta immobiliare capirai che ci sono diversi vantaggi nel partecipare all’asta.

Uno di questi è sicuramente il prezzo che rende l’acquisto all’asta molto, esageratamente più conveniente di acquistare tra privati.

Come avrai notato, nel nostro approfondimento su come funziona un’asta immobiliare, il procedimento è molto lineare e questo ti consentirà di stare sereno ed evitare venditori incerti, confusi o che magari non hanno ancora idee chiare sulla vendita.

Anche se le aste sono un’occasione fondamentale per un ottimo acquisto ti ricordo che, soprattutto se sei all’inizio, è assolutamente consigliato rivolgersi ad un professionista del settore che sappia non solo guidarti ma anche evitare i rischi dell’asta che, da novizio, potresti non vedere.

Avv. Daniele Giordano

Crediamo che per acquistare all’asta sia opportuna l’assistenza di un avvocato per saperne di più leggi “Consulente in aste immobiliari: chi è e cosa fa?” e “3 motivi per NON comprare all’asta tramite agenzia”

Per sapere cosa si intende per voucher mutuo si legga l’articolo sulla pre delibera del mutuo.

Se hai difficolta, domande o dubbi non esitare a contattarci (in basso trovi un form dove puoi inserire i tuoi dati e sarai ricontattato!).

Se vuoi saperne di più sul perché l’acquisto all’asta è l’acquisto più sicuro leggi anche l’articolo “Acquistare all’asta è sicuro”. Per comprendere meglio il motivo per il quale acquistare all’asta è conveniente leggi “acquistare all’asta è conveniente”

Per sapere come comprare una macchina all’asta si legga “comprare auto all’asta giudiziaria“. Se invece vuoi approfondire le condizioni per partecipare ad un’asta e sapere chi non può comprare all’asta si legga “chi non può comprare all’asta?” dove troverai tantissime curiosità su particolari figure che non possono, per legge, comprare all’asta.

Cosa fare se il custode dovesse rifiutare la visita dell’immobile all’asta? Leggi l’articolo “Custode rifiuta la visita casa all’asta: cosa fare?“.

Non puoi non leggere l’articolo “i 5 errori da evitare (come la peste) nelle aste immobiliari” in cui ti riportiamo 5 cose che non puoi assolutamente non considerare quando compri all’asta!

Per sapere cosa è un’ asta con incanto leggi il nostro articolo su “asta con incanto spiegata semplice” e anche l’articolo sul significato di vendita senza incanto.

Per comprendere come è andata un’ asta leggi il nostro articolo sull’esito di un’ asta giudiziaria.

    Condividi:

    Grazie ad Astafox il  primo studio legale che si occupa esclusivamente di aste giudiziarie, abbiamo già aiutato oltre 200  persone ad acquistare all’asta senza muovere un dito!

    Con Astafox

    • Ti seguiamo in ogni fase dell’acquisizione;
    • Scoviamo, per te, i principali cavilli burocratici;
    • Risolviamo i problemi nascosti;
    • Presentiamo l’offerta di acquisto e partecipiamo alla successiva gara
    • Liberiamo, rapidamente, l’immobile occupato successivamente all’aggiudicazione 
    man in black crew neck t-shirt

    Evita di finire nel girone infernale degli acquirenti inesperti (o seguiti male)!


    Con Astafox

    • Eviti di inciampare in complesse pratiche burocratiche
    • Eviti di compilare moduli e moduletti trovati su internet senza sapere a quale risultato porteranno;
    • Eviti di dover “pregare” il custode giudiziario per avere ciò che ti spetta di diritto
    • Eviti di doverti imbizzarire in attesa del decreto di trasferimento
    • Eviti di dover “stra-pagare” un’agenzia immobiliare per non fare praticamente nulla
    Stai cercando
    Avvocati con esperienza?
    Siamo specializzati nelle aste giudiziarie

    Cerchi una Guida completa sulle Aste Immobiliari

    “I Segreti delle aste Immobiliari” è una guida semplice, facile e comprensibile per chi vuole acquistare all’asta, evitando brutte sorprese

    *in promozione a € 19,99 anzicché € 29,99
    fino al 16.01.2025