Hai deciso di investire in un immobile oggetto d’asta giudiziaria? Quest’ultima è andata deserta e ti chiedi quanto tempo dovrai aspettare affinché ve ne sia un’altra, ti aiuterò a rispondere ai tuoi dubbi.
Ti anticipo che, di solito, tra un’ asta e l’altra passano circa 2/4 mesi. Questo tempo è giustificato da alcuni termini previsti dalla legge e dal tempo materiale necessario per la redazione e la pubblicazione del nuovo avviso di vendita.
Vediamo nel dettaglio.
Quanto tempo passa da un’ asta all’altra: la procedura prevista dalla legge
Il giudice dell’esecuzione nelle battute iniziali della procedura nomina un professionista delegato alla vendita (avvocato, commercialista o notaio) dell’immobile oggetto della procedura esecutiva, con il compito di redigere una serie di atti preliminari e successivi alla vendita; infatti egli dovrà :
- Prendere visione del fascicolo della procedura
- Valuta la relazione di stima del perito (consulente tecnico d’ufficio)
- Verifica la correttezza dei dati catastali
- Determina il valore dell’immobile facendo affidamento sulla perizia del perito, in tal modo viene fissato il prezzo base dell’immobile.
- Predispone l’avviso di vendita in cui rende noti tutti i dati dell’asta, il prezzo base e le modalità di partecipazione (Avviso di vendita dovrà rendersi pubblico entro 45 giorni).
Cos’è l’Avviso di vendita? è un atto redatto dal professionista incaricato contenente la notizia della vendita dell’immobile sottoposto a pignoramento disposta dal Giudice. La funzione principale dell’avviso di vendita consiste nell’informare gli interessati in merito alla partecipazione della vendita.
Il suo contenuto riporta le informazioni indicate dal Giudice nell’Ordinanza di Vendita come : stato di occupazione, condizioni economiche della vendita, modalità di partecipazione, dati relativi al custode giudiziario e la data in cui si terrà l’asta.
Non è raro che la prima asta vada deserta; questo accade quando nessuno è interessato a comprare l’immobile e quindi il tribunale non ha ricevuto alcuna offerta di acquisto.
Il delegato provvederà a fissare una seconda asta con il prezzo dell’immobile che viene abbassato di1/4 rispetto a quello precedentemente fissato secondo il meccanismo dei ribassi.
Quanto tempo passa da un’ asta all’altra: dai 2 ai 4 mesi
Avuta notizia che l’asta è andata deserta, il professionista delegato alla vendita dovrà redigere e pubblicare un nuovo avviso di vendita per far sì che l’immobile venga posto nuovamente in vendita.
Precisamente il professionista dovrà:
Relazionare al giudice dell’esecuzione circa l’esperimento di vendita celebrato e andato deserto. Per questa relazione può impiegare al massimo 15/20 giorni.
Predisporre un nuovo avviso di vendita. Per questa attività potrebbe impiegare 1-5 giorni.
Pubblicare un nuovo avviso di vendita.
La pubblicazione di un nuovo avviso di vendita, di per sé, è un attività rapida.
Ciò che fa passare del tempo tra una vendita e l’altra è tendenzialmente quanto prescritto dall’art. 490 c.p.c.
L’art. 490 c.p.c. infatti dispone al secondo comma che “In caso di espropriazione di beni mobili registrati, per un valore superiore a 25.000 euro, e di beni immobili, lo stesso avviso, unitamente a copia dell’ordinanza del giudice e della relazione di stima redatta ai sensi dell’articolo 173-bis delle disposizioni di attuazione del presente codice, è altresì inserito in appositi siti internet almeno quarantacinque giorni prima del termine per la presentazione delle offerte o della data dell’incanto“.
La legge, pertanto, impone che tra la pubblicazione dell’avviso di vendita sul sito internet e il termine per la presentazione delle offerte devono esserci almeno 45 giorni!
Fissare la vendita, ex art. 490 c.p.c. secondo comma, ad almeno 45 giorni dalla pubblicazione dell’avviso di vendita
Quanto tempo passa da un’ asta all’altra: conclusioni
In conclusione possiamo affermare che tra una vendita (deserta) ed un’ altra potrebbero volerci circa 2/4 mesi, tenuto conto della necessità di relazionare al giudice dell’esecuzione sulla vendita deserta avvenuta, della necessità di redigere un nuovo avviso di vendita e, non in ultimo, della necessaria intercorrenza di 45 giorni tra la pubblicazione del nuovo avviso e la data dell’asta.
Ovviamente non mancano vendite che vengono fissate anche a distanza di molto tempo (6-8 mesi) sia per questioni interne alla procedura (necessità di rivedere alcuni aspetti, aggiornamento della perizia, necessità di una nuova delega alla vendita) sia, alcune volte, per la “pigrizia” di taluni professionisti incaricati.
Andrea Parascandolo
Laureando in Legge presso la prestigiosa facoltà di giurisprudenza presso la Federico II di Napoli (Na). Appassionato di politica, viaggi in giro per il mondo e per il calcio.
Per saperne di più su Astafox puoi consultare le pagine Chi siamo e Cosa Facciamo. Per conoscere il nostro team consulta la pagina Avvocati.
Se desideri essere contattato telefonicamente per comprendere come poter fare i tuoi primi passi nel mondo delle aste giudiziarie, capire più a fondo il loro funzionamento, o anche comprendere se l’affare che vuoi concludere è un affare che effettivamente potrà produrre i risultati sperati contattaci, ti risponderemo al più presto.
Per saperne di più sui ribassi d’asta ossia su quel meccanismo per il quale il valore dell’immobile viene progressivamente ridotto, successivamente ad ogni asta deserta, leggi l’articolo “Ribassi d’Asta: cosa sono?”
Vuoi avere maggiori informazioni su come trovare gli immobili all’asta? Ne parliamo qui.
Hai intenzione di comprare una casa all’asta e non sai come fare per le utenze? Leggi “Acquisto all’asta e utenze“ per sapere come organizzarti con le forniture di gas e luce in caso di acquisto all’asta.
Vuoi conoscere l’esito di un’asta ma non sai come fare? leggi “Come fare per conoscere l’esito di un’asta giudiziaria?” ti daremo alcuni consigli per imparare a scoprire l’esito delle aste!
Per scoprire se l’immobile che hai intenzione di acquistare è occupato devi consultare la perizia, scopri di più leggendo questo articolo.
Se hai intenzione di acquistare all’asta per poi rivendere l’immobile a terzi, guadagnando la differenza, potresti leggere questo articolo in cui approfondiamo gli aspetti a cui fare attenzione per questo tipo di operazioni.
Se vuoi saperne di più sul perché l’acquisto all’asta è l’acquisto più sicuro leggi anche l’articolo “Acquistare all’asta è sicuro”. Per comprendere meglio il motivo per il quale acquistare all’asta è conveniente leggi “acquistare all’asta è conveniente”.